Se siete combattuti tra la scelta di un viaggio all’insegna del relax, del divertimento o all’avventura, perché non unire il tutto con una bella crociera nel Mar Mediterraneo? Ad esempio potrete rimanere affascinati dalle bellezze della Grecia. Per coloro che optano per un viaggio più rilassato, il giro turistico della città di Atene, passando attraverso i più importanti punti di interesse offre la possibilità di scattare foto facilmente dal proprio posto senza dover faticare. I croceristi che nel 2017 che vogliono davvero immergersi nella storia della Grecia antica possono andare indietro nel tempo in un “viaggio nella Grecia antica”, che comprende una tappa fondamentale con la recente apertura Museo dell’Acropoli. È quindi possibile tornare alla nave con un souvenir adatto per ricordare la vostra vacanza, insieme a un senso duraturo di meraviglia. Oppure l’isola di Cipro dove si può visitare la città portuale di Limassol e molti monumenti storici che popolano l’area circostante. Cipro è una popolare meta turistica per il suo caldo e secco clima mediterraneo, le belle spiagge e i suoi principali monumenti greco-romani.
Cipro è la terza isola più grande del Mediterraneo e gran parte del paese è montuoso, infatti il Monte Olimpo, “casa degli dei”, nella mitologia greca, è situato nel centro della catena montuosa di Troodos. Cipro ha ispirato gli artisti nel corso della storia; Shakespeare ha ambientato Otello a Cipro e Laurence Durrell ha trascorso molto tempo a scrivere ispirato dall’isola. Gli amanti della buona cucina saranno desiderosi di assaggiare l’autentico formaggio Halloumi alla griglia, che è nato a Cipro e tutti i passeggeri devono utilizzare parte della loro giornata al di fuori della nave da crociera godendo della cucina cipriota. Le civiltà di Cipro risalgono a più di 10.000 anni fa, e gli appassionati di storia apprezzeranno l’isola, per poi avventurarsi dal bellissimo porto di Limassol e Paphos fino a visitare il tempio di Apollo a Omodos.