Collegamenti in traghetto per la Sardegna

Come organizzare una vacanza in Sardegna? Cosa bisogna valutare e cosa tenere in considerazione? Per prima cosa bisogna scegliere la zona in cui si vuole andare, tenendo anche conto del tipo di vacanze che si desiderano. Se si ama la vita mondana e si cercano giorni all’insegna del divertimento, per esempio, San Teodoro è la meta perfetta: locali, spiagge piene di attività, discoteche e vita notturna sono all’ordine del giorno.
Se, invece, la vacanza che si vuole è all’insegna del relax, la zona a nord è perfetta, qui ci si può godere il mare cristallino e un ritmo tranquillo e riposante. La costa sud, invece, è perfetta per i veri amanti della natura. Ancora, infatti, non è stata raggiunta dal turismo di massa e quindi offre paesaggi più selvaggi e incontaminati.
Una volta deciso il dove, bisogna pensare al quando. Fatta una valutazione del budget a disposizione, bisogna stabilire quando andare in Sardegna. Ovviamente, come tutte le mete turistiche, anche la Sardegna avrà i prezzi più alti in agosto, soprattutto nella prima metà del mese. Tenete presente che, se ne avete la possibilità, la Sardegna è molto bella anche nei mesi di settembre e a partire da maggio. Il clima è mite e ancora non è stata presa d’assalto dai turisti. Inoltre i prezzi, in questi periodi, sono molto più contenuti.
Legato al budget a disposizione c’è anche il discorso di come raggiungere l’isola. La scelta si divide tra aereo e traghetto per la Sardegna. Bisogna valutare i prezzi dei biglietti per capire quale meglio si adatta alle aspettative di ciascuno.


Bisogna anche tenere presente che, una volta a destinazione, è importante avere un mezzo per muoversi: la Sardegna è così bella che conviene cogliere l’occasione per visitarla. Perciò se si sceglie di arrivare in traghetto si può imbarcare la propria auto e muoversi autonomamente, ma se si sceglie l’aereo bisogna valutare la possibilità di affittare una macchina.
L’alloggio è l’ultimo aspetto da tenere in considerazione nell’organizzazione. Il consiglio è quello, a prescindere dal tipo di vacanza che si desidera, di cercare di essere svincolati da orari imposti e quindi di optare per un bad and breakfast o per un appartamento. I villaggi turistici sono comodi soprattutto per i giovani e spesso offrono formule che comprendono, in un prezzo vantaggioso, anche la nave. L’importante è non chiudersi all’interno del villaggio e non uscire mai, perché si perderebbe l’occasione di vivere e visitare luoghi meravigliosi.

introw