Ifa 2016, Presentati gli hoverboard di Nilox

Mentre ancora ci si interroga sul tipo di strada in cui potranno muoversi e spostarsi, il mondo della tecnologia continua a proporci interessanti novità per quanto riguarda il settore degli hoverboard e skateboard elettrico. L’azienda italiana Nilox ha scelto infatti di lanciare all’Ifa 2016 (Internationale Funkausstellung Berlin) una nuovissima linea di prodotti che permetteranno di spostarsi in città in modo veloce e pratico. Il Nilox Doc Off-Road presenta una serie di interessanti caratteristiche che meritano di essere scoperte. Prima di tutto monta delle ruote da 10’’ che sono adatte a terreni sconnessi e ad attraversare pozzanghere, quindi non solo per le strade in città ma anche per quelle stradine più rovinate in periferia. Pesa più del suo modello base, toccando quota 11,5 kg e non 10, e riesce ad arrivare a una velocità di 10 km/h con una ricarica totale che permette di percorrere fino a 20 km.

Quanto costerà questo hoverboard?

Durante l’evento dedicato al mondo dell’elettronica, che si è tenuto a Berlino in Germania, si è parlato anche del prezzo di questo gioiellino di casa Nilox. Ci sarà la possibilità di scegliere tra una versione basic, che ha un prezzo di 649, 95 euro, mentre quella integrata con casse bluetooth (utili per poter ascoltare musica mentre si viaggia) avrà un prezzo di vendita che sale a 699,95 euro. Entrambi i modelli saranno disponibili proprio a partire da questo autunno.

Ma i progetti di Nilox non sono ancora finiti: il marchio del gruppo Esprinet, ha infatti già presenta a Berlino ulteriori novità della linea DOC, che prevedono una nuova gamma con dispositivi utili per la mobilità elettrica da usare in città. Troviamo i monopattini elettrici con il suo top di gamma che porta il nome di Doc Fighter: questo modello si presenta con un corpo realizzati in carbonio che permette di avere sempre massima leggerezza (il suo peso è infatti di appena 8 kg) e grande velocità, andando a raggiunge fino a 35 km/h. Anche nel caso del Doc Fighter è possibile percorrere fino a 30 km con il pieno di batteria. Tra le sue caratteristiche figurano anche una luce anteriore e posteriore, ma soprattutto il bluetooth. In questo caso si parla di un periodo di vendita che prenderà il via da autunno con un prezzo di mercato fissato a 1.495,99 euro. La sua versione basic invece, realizzata non in carbonio (questo ne aumenta il peso e riduce la velocità) avrà un costo di 799,95 euro.

introw