Le protesi dentali sono delle dentature artificiali, realizzate in maniera specifica per il singolo paziente.
Le protesi dentarie si rendono indispensabili nel caso in cui la dentatura di un qualsiasi soggetto sia oramai gravemente compromessa, e necessiti dunque di una ricostituzione completa, o meglio della sostituzione dei denti naturali con dei denti artificiali altrettanto funzionali, nonché piacevoli dal punto di vista estetico.
La protesi dentale classica, dunque quella più conosciuta, è sicuramente la protesi dentale mobile, ovvero la cosiddetta “dentiera”.
Questo elemento viene realizzato, come detto, ad hoc per in singolo paziente, e gli consente di fatto di ottenere una dentatura artificiale impeccabile, la quale può consentire di masticare proprio come se i denti fossero naturali.
Sul piano estetico, tra l’altro, si sono registrati degli importanti progressi per quel che riguarda le protesi, grazie all’impiego di materiali di ultima generazione, quali lo zirconio, i quali riproducono in modo impeccabile i colori dei denti naturali, nonché la loro capacità di riflettere la luce.
Esistono anche delle protesi dentali di tipo definitivo, dunque delle protesi fisse che vanno a sostituire in modo stabile la dentatura naturale che si è ormai compromessa.
Le protesi dentali di questo tipo si caratterizzano per ottima funzionalità e grande efficacia, dal momento che si sono sviluppate, negli ultimi anni, delle ottime tecniche per mantenere la protesi perfettamente salda alle gengive.
Interventi di questo tipo prendono il nome di “osteointegrazione”: l’impianto creato, infatti, viene integrato direttamente alle gengiva, o meno all’osso interno della gengiva che funge così da supporto.
Mentre fino a poco tempo fa soluzioni di questo tipo erano di fatto irrealizzabili, dal momento che l’organismo rigettava, appunto, materiali integrati in questo modo, oggi si sono individuati dei materiali che possono effettivamente offrire le migliori garanzie da questo punto di vista, migliorando così non solo la masticazione, ma anche la qualità della vita del paziente.