Offerte di viaggio dei traghetti per la Sardegna

a Sardegna è una delle mete turistiche più gettonate, un posto incantevole particolarmente apprezzato per le sue spiagge incontaminate e le sue bellezze selvagge. Un’isola situata nella zona centrale del Mar Mediterraneo Occidentale comodamente raggiungibile via mare da molti porti italiani.

Come raggiungere la Sardegna

Qualunque sia il periodo dell’anno in cui si voglia raggiungere la Sardegna è sempre possibile prenotare il proprio traghetto con partenza da una delle tante località comodamente collegate con l’isola. Grazie alla posizione strategica centrale della Sardegna infatti è possibile viaggiare da e verso i porti del mar Tirreno, dalla Corsica, dalla Spagna e dalla Sicilia. Le tratte disponibili sono tantissime ed è possibile selezionare sia partenze diurne che quelle notturne. I porti della Sardegna che possono essere raggiunti sono quelli della parte settentrionale dell’isola come Olbia, Porto Torres, Santa Teresa di Gallura e Golfo Aranci; è possibile inoltre raggiungere la costa est attraccando al porto Arbatax oppure la parte meridionale dell’isola che ha come unico porto di riferimento quello di Cagliari.

Continue Reading

Collegamenti in traghetto per la Sardegna

Come organizzare una vacanza in Sardegna? Cosa bisogna valutare e cosa tenere in considerazione? Per prima cosa bisogna scegliere la zona in cui si vuole andare, tenendo anche conto del tipo di vacanze che si desiderano. Se si ama la vita mondana e si cercano giorni all’insegna del divertimento, per esempio, San Teodoro è la meta perfetta: locali, spiagge piene di attività, discoteche e vita notturna sono all’ordine del giorno.
Se, invece, la vacanza che si vuole è all’insegna del relax, la zona a nord è perfetta, qui ci si può godere il mare cristallino e un ritmo tranquillo e riposante. La costa sud, invece, è perfetta per i veri amanti della natura. Ancora, infatti, non è stata raggiunta dal turismo di massa e quindi offre paesaggi più selvaggi e incontaminati.
Una volta deciso il dove, bisogna pensare al quando. Fatta una valutazione del budget a disposizione, bisogna stabilire quando andare in Sardegna. Ovviamente, come tutte le mete turistiche, anche la Sardegna avrà i prezzi più alti in agosto, soprattutto nella prima metà del mese. Tenete presente che, se ne avete la possibilità, la Sardegna è molto bella anche nei mesi di settembre e a partire da maggio. Il clima è mite e ancora non è stata presa d’assalto dai turisti. Inoltre i prezzi, in questi periodi, sono molto più contenuti.
Legato al budget a disposizione c’è anche il discorso di come raggiungere l’isola. La scelta si divide tra aereo e traghetto per la Sardegna. Bisogna valutare i prezzi dei biglietti per capire quale meglio si adatta alle aspettative di ciascuno.

Continue Reading

Crociere e Relax

Se siete combattuti tra la scelta di un viaggio all’insegna del relax, del divertimento o all’avventura, perché non unire il tutto con una bella crociera nel Mar Mediterraneo? Ad esempio potrete rimanere affascinati dalle bellezze della Grecia. Per coloro che optano per un viaggio più rilassato, il giro turistico della città di Atene, passando attraverso i più importanti punti di interesse offre la possibilità di scattare foto facilmente dal proprio posto senza dover faticare. I croceristi che nel 2017 che vogliono davvero immergersi nella storia della Grecia antica possono andare indietro nel tempo in un “viaggio nella Grecia antica”, che comprende una tappa fondamentale con la recente apertura Museo dell’Acropoli. È quindi possibile tornare alla nave con un souvenir adatto per ricordare la vostra vacanza, insieme a un senso duraturo di meraviglia. Oppure l’isola di Cipro dove si può visitare la città portuale di Limassol e molti monumenti storici che popolano l’area circostante. Cipro è una popolare meta turistica per il suo caldo e secco clima mediterraneo, le belle spiagge e i suoi principali monumenti greco-romani.

Cipro è la terza isola più grande del Mediterraneo e gran parte del paese è montuoso, infatti il ​​Monte Olimpo, “casa degli dei”, nella mitologia greca, è situato nel centro della catena montuosa di Troodos. Cipro ha ispirato gli artisti nel corso della storia; Shakespeare ha ambientato Otello a Cipro e Laurence Durrell ha trascorso molto tempo a scrivere ispirato dall’isola. Gli amanti della buona cucina saranno desiderosi di assaggiare l’autentico formaggio Halloumi alla griglia, che è nato a Cipro e tutti i passeggeri devono utilizzare parte della loro giornata al di fuori della nave da crociera godendo della cucina cipriota. Le civiltà di Cipro risalgono a più di 10.000 anni fa, e gli appassionati di storia apprezzeranno l’isola, per poi avventurarsi dal bellissimo porto di Limassol e Paphos fino a visitare il tempio di Apollo a Omodos.