Elettrostimolatore muscolare: guida all’acquisto

I recenti studi tecnologici hanno portato nuovamente alla ribalta gli elettrostimolatori, quali strumenti in grado di consentire il recupero dell'attività muscolare sia a livello curativo, come nel caso di infortuni, sia a livello estetico e sportivo.

Sono sempre di più gli atleti, professionisti e non, che ricorrono a questi apparecchi per stimolare la crescita della muscolatura e per migliorare le performance o il recupero da traumi e lesioni.
Se desideri acquistarne uno, su Elettrostimolatoriscontati.it puoi trovare una vasta gamma di prodotti a prezzi decisamente convenienti, diversi per modalità di funzionamento, modello, funzioni, capacità di consumo.

Orientarsi nel vasto panorama degli elettrostimolatori attualmente in commercio non è facile. Qui di seguito puoi trovare preziosi consigli e informazioni per individuare il prodotto più adatto alle tue esigenze.

Come funziona un elettrostimolatore?

Anzitutto, prima di acquistare un apparecchio di questo tipo, occorre fare chiarezza su cosa sia un elettrostimolatore e, di conseguenza, se funzioni davvero. Nello specifico, si tratta di un dispositivo che produce piccole scariche elettriche, le quali, se ripetute con una certa frequenza sul muscolo, garantiscono i benefici dell'attività fisica ma rimanendo praticamente fermi, sdraiati in poltrona o sul divano.

Funziona davvero? Sicuramente un elettrostimolatore non fa miracoli, per cui è sempre bene accompagnarlo ad un minimo di attività sportiva e ad una sana alimentazione, ma gli studi nel settore dimostrano come sia uno strumento efficace sia sui soggetti non allenati che sugli atleti, soprattutto dopo un infortunio o un trauma sportivo.

L'importanza dell'elettrostimolatore nella riabilitazione

Quello curativo è il settore in cui un apparecchio di questo tipo è maggiormente funzionale ed efficiente. Si pensi ad un atleta, ad esempio, costretto a un periodo di immobilità legato ad un infortunio o ad un trauma dell'apparato muscolo-scheletrico. È evidente che, in questo caso, l'elettrostimolatore consenta di ridurre i tempi di recupero e soprattutto di non perdere la struttura del muscolo, in quanto lo sottopone ad una continua sollecitazione.

Inoltre, in caso di patologie gravi che costringono a stare a letto per un lungo periodo o anche in termini irreversibili, sviluppare la muscolatura attraverso un elettrostimolatore consente di ridurre il rischio di sviluppi patologici ancora più gravi, come ad esempio la cosiddetta atrofia muscolare.
Trattamenti curativi simili sono effettuati anche su pazienti gravemente debilitati, perché affetti da malattie respiratorie croniche o insufficienza cardiaca, così come in situazioni di malattie degenerative già in stato avanzato, per combattere la debolezza muscolare e garantire una certa indipendenza e libertà di movimento.

L'elettrostimolatore in ambito sportivo


Questo apparecchio viene usato sempre più spesso anche all'interno del mondo sportivo, da atleti professionisti e non, per migliorare le proprie performance sportive. Gli sviluppi tecnologici che negli ultimi anni hanno interessato il settore degli elettrostimolatori consentono, peraltro, di adattare il programma alle esigenze del singolo sportivo. Vi è, infatti, la possibilità di impostare sessioni volte al miglioramento della resistenza alla fatica, più adatti quindi per alcune discipline come la corsa, mentre altre destinate ad aumentare la produzione di forza muscolare.

In più, di recente si è diffusa l'abitudine a sottoporre l'atleta a stimolazione elettrica avviene non a riposo, ma durante l’esecuzione dell'attività fisica, rendendo ancora più efficace l'azione dell'elettrostimolatore.

L'elettrostimolazione e la perdita di peso

L'utilizza dell'apparecchio può essere utili anche per recuperare la forma fisica. Toglietevi, però, dalla testa che sia un modo per perdere peso, in quanto la stimolazione del muscolo tramite scariche elettriche lo fa crescere di volume, per cui sulla bilancia il vostro peso tenderà ad aumentare. La muscolatura apparirà maggiormente definita, ma di fatto non si bruciano calorie attraverso i normali processi fisiologici, per cui non serve per dimagrire.

Senza attività fisica effettiva, viene meno anche il coinvolgimento dell’apparato cardiocircolatorio ed il relativo dispendio calorico. Per definire e tonificare il corpo, pertanto, l'elettrostimolatore è importante, ma accompagnato da un regolare esercizio fisico che consenta di bruciare calorie e grassi in eccesso, se l'obiettivo è quello di perdere anche peso.

 

Traduzioni in Inglese e Tedesco con Bantelmann-Translate

Bantelmann è un’azienda che si occupa di traduzioni estere in inglese e tedesco, i cui uffici si trovano a Monaco, Düsseldorf, Heidelberg e Milano.
Da oltre trent’anni ha la missione di offrire ai clienti un servizio di qualità eccellente, supportato da personale altamente qualificato.

Di Cosa si Occupa www.bantelmann-translate.de

L’azienda www.bantelmann-translate.de si occupa non solo di traduzioni classiche e simultanee, ma anche di terminologia specifica di settori professionali come medicina, legge, automotive, traduzioni certificate per documenti ufficiali, per esempio patente di guida, titoli di studio, matrimoni e via discorrendo.

Come Lavora www.bantelmann-translate.de

Bantelmann Translate gestisce ogni progetto con cura e lo affida ad interpreti/traduttori con esperienze documentate.
Per garantire tutto questo, lo staff è tenuto a frequentare sovente dei corsi di aggiornamento per rimanere sempre al passo con i tempi e con l’evolversi degli idiomi.
Si avvale inoltre di software e hardware all’avanguardia che consentono di mantenere costantemente alti gli standard qualitativi.

Cosa Significa Traduzione per www.bantelmann-translate.de

www.bantelmann-translate.de è ben consapevole che per traduzione non significa solamente la comprensione e la traduzione letterale di un testo o di un discorso, bensì la collocazione in un determinato contesto e la personalizzazione in base al Paese di destinazione.
In quest’ultimo caso, per far sì che le trattative abbiano successo, è bene utilizzare un lessico e un modo di comunicare conforme al target culturale.

I Settori di Punta

I settori di punta di questa compagna di traduzioni sono i seguenti:

– Medicina: in questo caso vengono tradotti testi faraceutici e medici, brochure e studi di ricerca.

– Automotive: gli interpreti specializzati in questo campo sono molto utili a supportare il cliente nella realizzazione di cataloghi o video di presentazione dei nuovi modelli di veicoli;

– Legge: fondamentale in caso di necessità di supporto per documenti, corrispondenza e comunicazione in ambito legale internazionale;

– Affari: senza contatti internazionali, l’industria e il commercio non potrebbero mai svilupparsi.
Nel business è necessaria la traduzione di bilanci, preparazioni e presentazioni fieristiche.

Per tutti questi ambiti, www.bantelmann-translate.de lavora con software specializzati e database terminologici avanzati, che consentono di risparmiare sui costi senza rinunciare alla qualità.

Riservatezza dei Dati al Primo Posto

Chiunque si rivolga a www.bantelmann-translate.de, potrà contare sull’assoluta riservatezza dei dati: tutto il personale adibito alle traduzioni è infatti ben consapevole di dell’importanza dei documenti e dei progetti a loro affidati.
Il rapporto azienda-cliente è infatti basato sulla fiducia e sul rispetto reciproco, dai quali possono nascere delle collaborazioni destinate a durare nel tempo.

Per ricevere un preventivo da www.bantelmann-translate.de è sufficiente chiamare i numeri indicati sul sito, inviare una mail o compilare l’apposito form.
Si verrà presto contattati da un project manager che analizzerà accuratamente il progetto e lo affiderà al professionista più indicato.
In più sarà sempre possibile ricevere aggiornamenti sul suo sviluppo in qualunque momento.

Ifa 2016, Presentati gli hoverboard di Nilox

Mentre ancora ci si interroga sul tipo di strada in cui potranno muoversi e spostarsi, il mondo della tecnologia continua a proporci interessanti novità per quanto riguarda il settore degli hoverboard e skateboard elettrico. L’azienda italiana Nilox ha scelto infatti di lanciare all’Ifa 2016 (Internationale Funkausstellung Berlin) una nuovissima linea di prodotti che permetteranno di spostarsi in città in modo veloce e pratico. Il Nilox Doc Off-Road presenta una serie di interessanti caratteristiche che meritano di essere scoperte. Prima di tutto monta delle ruote da 10’’ che sono adatte a terreni sconnessi e ad attraversare pozzanghere, quindi non solo per le strade in città ma anche per quelle stradine più rovinate in periferia. Pesa più del suo modello base, toccando quota 11,5 kg e non 10, e riesce ad arrivare a una velocità di 10 km/h con una ricarica totale che permette di percorrere fino a 20 km.

Quanto costerà questo hoverboard?

Durante l’evento dedicato al mondo dell’elettronica, che si è tenuto a Berlino in Germania, si è parlato anche del prezzo di questo gioiellino di casa Nilox. Ci sarà la possibilità di scegliere tra una versione basic, che ha un prezzo di 649, 95 euro, mentre quella integrata con casse bluetooth (utili per poter ascoltare musica mentre si viaggia) avrà un prezzo di vendita che sale a 699,95 euro. Entrambi i modelli saranno disponibili proprio a partire da questo autunno.

Ma i progetti di Nilox non sono ancora finiti: il marchio del gruppo Esprinet, ha infatti già presenta a Berlino ulteriori novità della linea DOC, che prevedono una nuova gamma con dispositivi utili per la mobilità elettrica da usare in città. Troviamo i monopattini elettrici con il suo top di gamma che porta il nome di Doc Fighter: questo modello si presenta con un corpo realizzati in carbonio che permette di avere sempre massima leggerezza (il suo peso è infatti di appena 8 kg) e grande velocità, andando a raggiunge fino a 35 km/h. Anche nel caso del Doc Fighter è possibile percorrere fino a 30 km con il pieno di batteria. Tra le sue caratteristiche figurano anche una luce anteriore e posteriore, ma soprattutto il bluetooth. In questo caso si parla di un periodo di vendita che prenderà il via da autunno con un prezzo di mercato fissato a 1.495,99 euro. La sua versione basic invece, realizzata non in carbonio (questo ne aumenta il peso e riduce la velocità) avrà un costo di 799,95 euro.

Novità dal mondo dei droni

Negli ultimi mesi si sente parlare sempre più spesso di droni, che hanno avuto un’ampia diffusione e sembrano destinti a diventare di uso quasi quotidiano. Sembra quasi che questa evoluzione tecnologica sia diventata una moda e che non se ne possa più fare a meno. Cosa sono, però, i droni? Con questo termine, forse non del tutto proprio, si indicano oggetti volanti che hanno un pilotaggio remoto. Questo significa che si tratta, appunto, di oggetti capaci di volare, che non necessitano di un pilota a bordo. Il pilota può essere a terra o su un velivolo adiagente e, con un radiocomando, dirige i movimenti del drone.

Anche se la nostra società li ha riscoperti di recente e sembrano quindi una grande novità, in realtà i primi droni risalgono alla Prima Guerra Mondiale. Era, infatti, il 1916, quando l’”Aerial Target” e la cosiddetta “Bomba Volante” comparirono sui campi di battaglia per i primi test preliminari. Da quel momento i droni sono stati utilizzati e si sono sviluppati soprattutto in ambito militare, diventando molto utilizzati per lo spionaggio e per i bombardamenti.

Solo da metà degli anni 2000, però, hanno cominciato a diffondersi in ambito civile. Molte aziende hanno cominciato a svilupparne e produrne modelli a costi ridotti che potessero essere venduti agli appassionati e, alcuni modelli specifici, ai bambini. Oltre all’uso privato, in ambito civile, i droni con telecamera prezzi sono molto utilizzati per le riprese aeree, sono per esempio sfruttati nel marketing per capagne virali, un esempio è stata quella di Amazon PrimeAir. Sono anche molto utili per la ricerca di dispersi dopo una calamità naturale, per il controllo di criminali, per l’analisi di un territorio, per fare alcuni esempi di applicazione.

Molto spesso i droni quadricotteri utilizzati in ambito civile somingliano, per alcune caratteristiche, ad alcuni insetti, in particolare nella forma dello scheletro e delle eliche: questo permette di essere leggeri e agili nello sfruttare le correnti d’aria I droni più diffusi sono comunque principalmente di tre tipologie:
-Struttura a elica: sono caratterizzati dalla presenza di eliche, di solito disposte su bracci estendibili, che permettono al drone di comportarsi come un elicottero e quindi di alzarsi in volo in verticale e mantenere ferma a mezz’aria la posizione;
-Struttura planare: sono caratterizzati dalla presenza di ali e somigliano più agli elicotteri. Sono adatti per percorrere medie distanze perché possono sfruttare le correnti d’aria;
-Struttura ibrida: in questo caso si tratta di oggetti pensati per volare, ma non solo. Questo tipo di droni sono dotati anche di ruote che gli permettono di muoversi sul terreno.

Quale scopa elettrica senza fili fa al caso tuo?

Quanto cerchi un elettrodomestico da acquistare, inizi spesso da una ricerca online: funziona così per ogni diverso settore. Ti informi, metti a confronto il rapporto tra qualità e prezzo, analizzi dettagli e costi di spedizione. Ma spesso è difficile trovare il prodotto più adatto se non sai quali devono essere le sue funzioni base. Oggi ci concentreremo proprio su questo, partendo dall’acquisto delle migliori scope elettriche senza fili, addentrandoci all’interno di un mercato che ci propone davvero tantissime varianti. Vuoi mettere a riposo il tuo aspirapolvere, dimenticando l’ingombro, il peso e la scarsa possibilità di movimento causata dal filo che si collega alla presa elettrica? Allora mettiti comodo, perché una scopa elettrica, priva di filo è la scelta più adatta.

Da dove inizio?

Abituati sempre a informarti, leggere commenti e recensioni perché non solo potrai trovare un modo per risparmiare, ma ti permetteranno anche di capire che non sempre il prodotto più costoso è anche il migliore.

Devi controllare sempre le dimensioni e il peso di questo elettrodomestico, poiché la maneggevolezza è il punto fondamentale dal quale partire: deve essere comoda per garantirti pulizie frequenti, per case di medie e grandi dimensioni, per muoversi in ogni angolo senza limiti causati dal cavo di alimentazione.

Questo tipo di scopa elettrica ha un grande vantaggio rispetto a quelle con il sacco (come il Roomba 620): non hanno bisogno di costanti ricambi (e quindi continui acquisti di materiale) ma si affidano solamente a un serbatoio che potrai comodamente svuotare e ripulire. In questo modo i costi di manutenzione sono ridotti al minimo e non dovrai più preoccuparti di nulla. Inoltre il consumo è decisamente più basso e potrai usare la tua scopa senza fili liberamente, andando poi a riporla nella sua apposita base che ha uno scarso ingombro.

Ultima aspetto ma non meno importante è il wattaggio, che riguarda direttamente il consumo energetico, ma non la forza di aspirazione, come si tende spesso a pensare erroneamente. Mediamente dovrai scegliere un modello che abbia tra i 1200 e i 2000 Watt; quando parliamo di scopa elettrica tale valore viene espresso in Volt, che rappresentano la potenza della batteria ricaricabile. Informati anche sulla capacità di aspirazione (mm/H2O), perché maggiore è il valore e migliore è la potenza. In linea di massima possiamo dire che una buona scopa elettrica dovrà indicare dei valori che siano compresi tra 1300 e 2200 mm/H2O. Questi sono i semplici aspetti che ti aiuteranno a effettuare la scelta migliore in base alle tue necessità. Buona ricerca!

Energia Solare

L’energia solare è ottenuta attraverso la cattura e la trasformazione di luce e calore dal sole. Si tratta di un’ energia verde rinnovabile che raggiunge la terra sotto forma di radiazione. La potenza della radiazione varia a seconda dell’ora del giorno, la latitudine e le condizioni atmosferiche. L’uso di questa energia avviene attraverso i pannelli solari e i collettori solari. Tra i vantaggi di usare i pannelli solari troviamo:

– Non inquinano l’ambiente, si tratta di una tecnologia pulita.

– Non danneggiare la qualità del suolo e dell’aria.

– Il loro utilizzo contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra.

– La contaminazione acustica è assente.

– Contribuisce allo sviluppo sostenibile.

– È possibile sfruttare l’energia in aree senza posa.

– Il notevole risparmio dal punto di vista economico per quanto riguarda l’uso dell’energia domestica.

La vendita di pannelli solari aumenta di anno in anno grazie alla crescente domanda di energie rinnovabili, fenomeno favorito dalla richiesta di utilizzo di energie alternative, come ad esempio:

– L’ illuminazione domestica,

– Il riscaldamento della casa,

– La refrigerazione,

– La generazione di energia in generale,

– L’aria condizionata,

– Per gli essiccatoi solari,

– Le vetture ad uso personale,

– Varie applicazioni in campo agricolo.