I recenti studi tecnologici hanno portato nuovamente alla ribalta gli elettrostimolatori, quali strumenti in grado di consentire il recupero dell'attività muscolare sia a livello curativo, come nel caso di infortuni, sia a livello estetico e sportivo.
Sono sempre di più gli atleti, professionisti e non, che ricorrono a questi apparecchi per stimolare la crescita della muscolatura e per migliorare le performance o il recupero da traumi e lesioni.
Se desideri acquistarne uno, su Elettrostimolatoriscontati.it puoi trovare una vasta gamma di prodotti a prezzi decisamente convenienti, diversi per modalità di funzionamento, modello, funzioni, capacità di consumo.
Orientarsi nel vasto panorama degli elettrostimolatori attualmente in commercio non è facile. Qui di seguito puoi trovare preziosi consigli e informazioni per individuare il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Come funziona un elettrostimolatore?
Anzitutto, prima di acquistare un apparecchio di questo tipo, occorre fare chiarezza su cosa sia un elettrostimolatore e, di conseguenza, se funzioni davvero. Nello specifico, si tratta di un dispositivo che produce piccole scariche elettriche, le quali, se ripetute con una certa frequenza sul muscolo, garantiscono i benefici dell'attività fisica ma rimanendo praticamente fermi, sdraiati in poltrona o sul divano.
Funziona davvero? Sicuramente un elettrostimolatore non fa miracoli, per cui è sempre bene accompagnarlo ad un minimo di attività sportiva e ad una sana alimentazione, ma gli studi nel settore dimostrano come sia uno strumento efficace sia sui soggetti non allenati che sugli atleti, soprattutto dopo un infortunio o un trauma sportivo.
L'importanza dell'elettrostimolatore nella riabilitazione
Quello curativo è il settore in cui un apparecchio di questo tipo è maggiormente funzionale ed efficiente. Si pensi ad un atleta, ad esempio, costretto a un periodo di immobilità legato ad un infortunio o ad un trauma dell'apparato muscolo-scheletrico. È evidente che, in questo caso, l'elettrostimolatore consenta di ridurre i tempi di recupero e soprattutto di non perdere la struttura del muscolo, in quanto lo sottopone ad una continua sollecitazione.
Inoltre, in caso di patologie gravi che costringono a stare a letto per un lungo periodo o anche in termini irreversibili, sviluppare la muscolatura attraverso un elettrostimolatore consente di ridurre il rischio di sviluppi patologici ancora più gravi, come ad esempio la cosiddetta atrofia muscolare.
Trattamenti curativi simili sono effettuati anche su pazienti gravemente debilitati, perché affetti da malattie respiratorie croniche o insufficienza cardiaca, così come in situazioni di malattie degenerative già in stato avanzato, per combattere la debolezza muscolare e garantire una certa indipendenza e libertà di movimento.
L'elettrostimolatore in ambito sportivo
Questo apparecchio viene usato sempre più spesso anche all'interno del mondo sportivo, da atleti professionisti e non, per migliorare le proprie performance sportive. Gli sviluppi tecnologici che negli ultimi anni hanno interessato il settore degli elettrostimolatori consentono, peraltro, di adattare il programma alle esigenze del singolo sportivo. Vi è, infatti, la possibilità di impostare sessioni volte al miglioramento della resistenza alla fatica, più adatti quindi per alcune discipline come la corsa, mentre altre destinate ad aumentare la produzione di forza muscolare.
In più, di recente si è diffusa l'abitudine a sottoporre l'atleta a stimolazione elettrica avviene non a riposo, ma durante l’esecuzione dell'attività fisica, rendendo ancora più efficace l'azione dell'elettrostimolatore.
L'elettrostimolazione e la perdita di peso
L'utilizza dell'apparecchio può essere utili anche per recuperare la forma fisica. Toglietevi, però, dalla testa che sia un modo per perdere peso, in quanto la stimolazione del muscolo tramite scariche elettriche lo fa crescere di volume, per cui sulla bilancia il vostro peso tenderà ad aumentare. La muscolatura apparirà maggiormente definita, ma di fatto non si bruciano calorie attraverso i normali processi fisiologici, per cui non serve per dimagrire.
Senza attività fisica effettiva, viene meno anche il coinvolgimento dell’apparato cardiocircolatorio ed il relativo dispendio calorico. Per definire e tonificare il corpo, pertanto, l'elettrostimolatore è importante, ma accompagnato da un regolare esercizio fisico che consenta di bruciare calorie e grassi in eccesso, se l'obiettivo è quello di perdere anche peso.